Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing

PROFILO PROFESSIONALE:  L’indirizzo Tecnico Economico si articola in un percorso di studi di cinque anni e si conclude con il conseguimento del diploma di istituto tecnico settore economico amministrazione finanza e marketing . Il diplomato è esperto in economia aziendale, ha una buona cultura generale conosce almeno due lingue straniere, ha competenze amministrative, contabili, giuridiche e organizzative.

ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI:

  • Corsi di informatica per conseguimento certificazioni EIPASS
  • Visite aziende settore commerciale
  • Corsi di Inglese per il conseguimento certificazione Anglia AIM AWARDS – esame in sede
  • Tornei sportivi di calcetto, pallavolo e basket
  • Incontri/dibattiti con esperti del mondo del lavoro e dell’università
  • Ulteriori certificazioni a seconda dei diversi progetti attivati per ogni anno scolastico esempio: esperto buste paga, addetto alla contabilità al computer

P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento ex Alternanza Scuola Lavoro

  • Tirocini presso aziende settore commercio e/o servizi
  • Tirocini studi commercialisti e/o consulenti del lavoro
  • Tirocini presso ordine avvocati di Taranto
  • Tirocini presso banche, assicurazioni e agenzie di finanziamento
  • Corso grafica pubblicitaria
  • Progetto azienda simulata
  • Corsi sicurezza luoghi di lavoro

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Professioni proprie del titolo
  • Impiego presso aziende pubbliche e private ed in particolare
    aziende  settore commerciale e servizi, banche, assicurazioni e amministrazione comunale
  • Concorsi nelle Forze Armate e Pubblica Amministrazione
  • Assistente Tecnico Amministrativo A.T.A. presso istituti scolastici
  • Collaboratore Scolastico C.S.

Professionale servizi socio-sanitari

PROFILO PROFESSIONALE:

Il Nuovo ordinamento professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale attivo nelle classi I – II

“L’indirizzo Servizi Socio Sanitari si articola in un percorso professionale di studi di cinque anni e si conclude con il conseguimento del diploma di Istituto Professionale Servizi Socio Sanitari.

Il diplomato deve saper dirigere, cioè orientare, organizzare, coordinare, controllare e operare all’interno di una comunità.

Per comunità si intende un gruppo di persone (bambini,adolescenti,giovani, adulti e anziani) provenienti da varie condizioni sociali e familiari, che si prefigge di giovare alla salute fisica, mentale, sociale e morale dei suoi componenti.”

 ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI:

  • Corsi di informatica per conseguimento certificazioni EIPASS
  • Visite a diverse comunità e aziende settore servizi
  • Corsi di Inglese per conseguimento della certificazione Anglia AIM AWARDS – esame in sede

  • visite aziende / settore servizi e/o comunità
  • Tornei sportivi di calcetto, pallavolo e basket
  • Incontri/dibattiti con esperti del mondo del lavoro e dell’università

  • Tirocinio curricolare in asili nido, ludoteche, comunità per disabili, case di riposo, etc


P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento ex Alternanza Scuola Lavoro

  • Tirocinio Scuola Infanzia paritaria “Gli amici di Winnie Pooh”
  • Tirocinio cooperativa animazione feste “Scooby Doo”
  • Tirocinio in casa di cura e case di riposo
  • Tirocinio presso associazione di volontariato per bambini ricoverati in ospedale
  • Tirocinio presso associazione per diversamente abili, immigrati e tossico-dipendenti

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Professioni proprie del titolo
  • Impiego presso: istituzioni a carattere educativo, sanitario, infermieristico e sociale
  • Impiego nel settore dei servizi: asilo nido, centro ludico, ludoteca, case di cura,comunità terapeutiche, comunità per disabili, case di riposo, mense aziendali,etc
  • Concorsi nelle Forze Armate e Pubblica Amministrazione
  • Insegnante Tecnico Pratico di laboratorio I.T.P.
  • Assistente Tecnico Amministrativo A.T.A. c/o istituti scolastici
  • Collaboratore Scolastico C.S.

Tecnico Tecnologico – Elettronica e Elettrotecnica

PROFILO PROFESSIONALE: 
L’indirizzo Tecnico Tecnologico si articola in un percorso di studi di cinque anni e si conclude con il conseguimento del diploma in istituto tecnico settore tecnologico
elettronica e elettrotecnica.
Il perito tecnico, competente nell’ambito dell’elettronica ed elettrotecnica , oltre a possedere un’adeguata cultura generale accompagnata da valide capacità linguistico-economiche, dovrà possedere ampie conoscenze dei sistemi di elaborazione dei segnali, analogici e digitali, del settore degli automatismi, e soprattutto dei moderni sistemi di telecomunicazioni.

ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI:

  • Corsi di informatica per conseguimento certificazioni EIPASS
  • Visite aziende settore industriale
  • Corsi di Inglese per il conseguimento certificazione Anglia AIM AWARDS – esame in sede
  • Tornei sportivi di calcetto, pallavolo e basket
  • Incontri/dibattiti con esperti del mondo del lavoro e dell’università
  • Ulteriori certificazioni a seconda dei diversi progetti attivati per ogni anno scolastico
    • Creatore pagine WEB
    • Assembaltore di PC
    • Esperto legge 626 sicurezza luoghi di lavoro
    • Disegnatore C.A.D
  • WEB, assemblatore di PC, esperto 626, disegnatore CAD)

P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento ex Alternanza Scuola Lavoro

  • Stage in aziende industriali e ditte impiantistica-manutenzione
  • Corsi C.A.D.
  • Corsi Droni
  • Creatore Pagine WEB

 SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Professioni proprie del titolo
  • Libera professione Perito Tecnico
  • Impiego presso aziende pubbliche e private in particolare
    aziende del settore industriale Alenia, Eni, Vestas, Arcelor Mittal, Cementir
  • Concorsi nelle Forze Armate e Pubblica Amministrazione
  • Insegnante Tecnico Pratico di laboratorio I.T.P.
  • Assistente Tecnico Amministrativo A.T.A. c/o istituti scolastici
  • Collaboratore Scolastico C.S.

Liceo Scientifico Tradizionale/Sportivo – ampliamento offerta formativa

PROFILO PROFESSIONALE

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione elle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali favorendo una buona cultura di base per poter approdare a tutte le facoltà universitarie.

L’idea nasce dalla necessità di conciliare la carica vitale giovanile con la crescita culturale e l’educazione sportiva, utilizzando lo sport come supporto educativo per rendere le discipline scolastiche più attraenti.

La finalità è quella di mettere a disposizione dei giovani, che praticano o amano lo sport , un sistema educativo e formativo che consenta il conseguimento di un titolo di studio senza condizionare le proprie aspirazioni sportive e che nel contempo valorizzi le naturali capacità e inclinazioni.

In particolare, piano di studi di questa nuova e moderna opportunità nel campo dell’istruzione mira a fornire l‘acquisizione delle solide basi formative del tradizionale liceo scientifico, integrate però da specificare competenze professionali in materia di gestione scientifico-tecnica, manageriale ed organizzative dello sport.

Il piano di studi del liceo prevede una riduzione delle ore di latino, geografia, storia dell’arte e filosofia e un aumento delle ore dedicate all’attività sportiva con l’introduzione di materie quali diritto ed economia dello sport, marketing e management sportivo, fisiologia, anatomia e igiene, scienze dell’alimentazione, storia e tecnica dello sport.

Inoltre tutte le materie concorrono alla conoscenza e all’approfondimento delle problematiche collegate al mondo dello sport con un’adeguata “curvatura” dei programmi.

Nell’ambito delle scienze motorie, sono previsti insegnamenti di varie discipline sportive ad esempio: calcio, pallavolo, pallanuoto, pallacanestro, atletica, nuoto, arti marziali, boxe, in relazione alle preferenze degli alunni.

La formazione professionale sarà integrata dalla possibilità di conseguire brevetti di istruttore, arbitro, giudice di gara, assistente bagnanti  e salvamento

ATTIVITA’ EXTRA-CURRICULARI

  • Corsi di informatica per conseguimento certificazioni EIPASS
  • Corsi di Inglese per il conseguimento certificazione ANGLIA AIM AWARDS
  • Tornei sportivi di calcetto, pallavolo e basket
  • Incontri/dibattiti con esperti del mondo del lavoro,dello sport e dell’Università
  • Visite aziende settore commerciale-servizi

P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento ex Alternanza Scuola Lavoro

  • Tirocinio presso CONI
  • Tirocinio presso associazioni sportive Basket/Calcio/Pallavolo affiancando gli allenatori, i preparatori atletici e gli organizzatori
  • Tirocinio presso aziende del settore sportivo-artistico-servizi
  • Corso di grafica
  • Progetto azienda simulata
  • Corso sicurezza luoghi lavori

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Giocatori professionisti, istruttori sportivi, giornalisti sportivi, telecronisti sportivi, arbitri, giudici sportivi, animatori
  • Accesso a tutte le facoltà universitarie ed in particolare alla facoltà di scienze motorie, scienza dello sport, lauree brevi facoltà di medicina , giornalismo, nonché a particolari corsi post-diploma.
  • Concorsi nelle Forze Armate e Pubblica Amministrazione
  • Impiego presso tutte le aziende pubbliche e private
  • Assistente Tecnico Amministrativo A.T.A. c/o istituti scolastici
  • Collaboratore Scolastico C.S.